Video dei lavori in corso del progetto orfanotrofio.
Abbiamo iniziato la costruzione dell’orfanotrofio a fine febbraio e dopo due mesi abbiamo quasi finito per costruire il pianoterra e quasi completato il salone e la cucina.
L’orfanotrofio avrà un totale di dieci camere, una biblioteca, quattro bagni e il soggiorno.
L’edificio è realizzato con mattoni locali realizzati con sabbia, terra e cemento. La produzione dei mattoni viene realizzata al campo Conscious Impact a Takure, il quale sta dando lavoro a persone locali.
Mi piacerebbe ringraziare Orion Haas di Conscious Impact, per il grande aiuto nel realizzare i mattoni con la comunità locale e tutti i volontari internazionali che danno un aiuto, Jonathan H.Lee per il meraviglioso video e foto. Potete vedere altre fotodell’orfanotrofio nel progresso lavorativo QUI.
Dopo la prima visita al cantiere siamo andati a visitare la struttura dell’orfanotrofio temporaneo, fatto in camere d’acciaio, dove i 18 bambini orfani ci hanno accolto e dato il benvenuto con gioia e allegria. Meena Thapa e suo marito ci hanno dato il benvenuto con la tradizionale cerimonia nepalese donando una sciarpa e una collana di fiori e dicendo “Namaste” che significa letteralmente “mi inchino a te” ma viene usato come forma di saluto e reverenza.
Da parte mia e di Vita Association abbiamo portato ai bambini dei doni e regali quali: quaderni per la scuola, matite colorate, spazzolino da denti, dentifricio ed una maglietta di cotone ricamata con un fiore e all’interno il simbolo della Vita. Le magliette sono state realizzate direttamente a Kathmandu da un artigiano locale, aiutando in questo modo le attività ed il commercio dell’economia locale.
I bambini erano felicissimi, gli sprizzava gioia dagli occhi; è stata davvero un emozione fortissima.
Infine vorrei ringraziare Meena Thapa dell’associazione MotersSister Nepal per tutto il lavoro di gestione dell’orfanotrofio e nel prendersi cura dei bambini con amore e affetto. Sei una donna meravigliosa.
Valentina Nessi e Meena Thapa


Potete vedere più foto dei lavori in corso QUI!



Aiutateci a portare avanti questo progetto e fate una donazione a Vita Association al Conto ufficiale Banca UBS SA, Lugano, Svizzera
IBAN: CH200024724713726240B
BIC: UBSWCHZH80A
Grazie di cuore