I GIOIELLI DI ALESSIO BOSCHI AL BASELWORLD 2017

valentina-nessi-versailles-earrings-by-alessio-boschi-jewels-17

 

Quest’anno durante Baselworld 2017 ho avuto l’opportunità  di scoprire un nuovo designer di gioielli: Alessio Boschi.

Alessio, originario di Roma, ha creato il proprio marchio di gioielli nel 2013 dopo aver collaborato e lavorato per molte aziende di gioielli internazionali in Italia, Grecia, Australia e Asia. Nel corso della sua giovane carriera ha vinto numerosi premi e awards. Di recente ha vinto: l’International Jewellery Design Excellence premiata da Wallace Chan, a Hong Kong nel marzo 2015, l’omaggio al Rinascimento a Pechino nel mese di dicembre del 2015 e quest’anno l’estetica Awards della gioielleria internazionale design Excellence a Hong Kong. E ‘stato anche vincitore del Design Award Couture, nella categoria perle, a Las Vegas nel 2010 e diversi premi con Bazar Jewelry e Cina gemme e l’Associazione di gioielli negli anni 2011, 2012, 2013 e 2014. La sua lista di Awards è cosଠlunga che avrei bisogno di un intero articolo per parlare di tutti i suoi premi.

Continuiamo con i gioielli che personalmente ho scoperto al Baselworld ed hanno catturato la mia attenzione come l’anello Colosseo, nelle due versioni – quella di 2000 anni fa chiamata “Colosseo Imperiale” e quella dei giorni d’oggi in oro rosa – anche l’Anello Gondola e il ponte dei Sospiri a Venezia . Tutti questi gioielli fanno parte della Collezione HISTORICA. Questa collezione scava nel passato con vicende intriganti e personalità  della ricca storia europea, dell’affascinante Oriente, e degli imperi gloriosi. Molti dei gioielli sono realizzati con particolari motivi architettonici, e comprendono raffinati disegni e strutture decorative delle pi๠importanti epoche storiche e artistiche di tutto il mondo.

the-imperial-coliseum-ring-by-alessio-boschi-jewels

L’anello “Colosseo Imperiale” di Alessio Boschi

Esaminando con grande cura tutti i preziosi dettagli dell’anello “Colosseo” dei giorni d’oggi

exploring-the-coliseum-ring-now-days

L’anello a forma di gondola di Alessio Boschi

gondola-ring-by-alessio-boschi-jewels

L’anello ispirato al ponte dei sospiri di Venezia

bridge-of-sighs-ring-by-alessio-boschi-jewels

Dalla storia alla natura, Alessio Boschi prende ispirazioni per creare un’altra collezione chiamata NATURALIA. Questa collezione colorata e vasta si concentra sulla bellezza di molte specie naturali di flora e fauna. Un certo numero di pezzi è ispirato da fenomeni geologici e fisici impressionanti, come vulcani in eruzione, stelle che esplodono, ghiacciai blu, tramonti mozzafiato.

peoni-rings-baselworld-2017

Peony Rings di Alessio Boschi

Alessio Boschi è ispirato da tutto ciò che lo circonda, in particolar modo l’oceano e le creature del mondo marino. Per questo ha creato la collezione THALASSA. Prendendo il nome dalla parola greca per il mare, questa collezione trae ispirazione dalle acque incontaminate dell’Oceano Pacifico. I suoi soggetti sono le meravigliose creature marine tra le ombre multicolori della barriera corallina. Grazie ai movimenti nascosti, i gioielli sembrano essere trascinati dalle maree. Molte creazioni presentano incisioni delicate che sorprendono con i loro dettagli artigianali.

thalassa-collection-ring-by-alessio-boschi-baselworld-2017

Un’altra collezione di Alessio Boschi che mi è piaciuta molto è quella chiamata “Breakfast in Jaipur” ovvero “colazione a Jaipur” con una straordinaria lavorazione con perle, diamanti e smeraldi.

Un altro bellissimo anello di Alessio Boschi

alessio-boschi-ring-baselworld-2017

alessio-boschi-vfashionworld-team-baselworld-2017

Personalmente ritengo che Alessio Boschi non è un tradizionale designer di gioielli , ma un artista che crea opere d’arte. Quando acquisti un suo gioiello non si sta comprando solo un oggetto ma un pezzo del suo cuore e un pezzo di storia che trasmetterà  un’emozione che vi apparterrà  per sempre.

Seguite Alessio su Instagram @alessio_boschi_jewels e date un’occhiata al suo sito alessioboschi.com

Scoprite anche il mio video documentario girato al Baselworld QUI  & leggete la mia esperienza al Baselworld 2017 QUI!

Welcome to my world, my fashion world, hope you enjoy my adventures in life and in fashion.

Leave a Reply
Your email address will not be published. *