A Natale è molto importante decorare la tavola per dare un aspetto festoso e rendere l’atmosfera gioiosa e magica. La parte visiva fa la sua parte e contribuisce a trasmettere un’emozione e farci sentire bene!
I colori tipici del Natale sono: rosso, oro e argento è possibile utilizzare tutto e abbinare con armonia. Vi spiegherò passo per passo come apparecchiare la tavola in maniera gioiosa e lussuosa.
– Fase 1: Utilizzare una bella tovaglia, il mio suggerimento è sceglierla di colore rosso perché rappresenta perfettamente l’atmosfera natalizia ed è anche un colore molto lussuoso se utilizzato con una variante di rosso scuro. È possibile aggiungere alcuni petali di rosa se è una cena romantica o aggiungere piccoli cristalli o stelline dorate.
– Fase 2: Usare un sotto-piatto solo per la decorazione. Il mio suggerimento è di utilizzare il colore oro o argento che si abbina con tutto. Personalmente ho preferito l’oro, perché è un colore caldo ed simbolo di lussuoso. Non utilizzare questo piatto da mangiare, questo è solo per la decorazione!
– Fase 3: Aggiungere un piatto in pi๠di una taglia pi๠piccola in modo da poter vedere bordo del piatto sotto.
– Fase 4: Ora è il momento di aggiungere le posate. Se scegliete le Christofle in argento non potete sbagliare. Ricordate che le forchette vanno a sinistra del piatto e sulla parte destra del piatto il coltello e il cucchiaio, se necessario. Le posate da dessert dovrebbero essere sempre posizionato nella parte superiore del piatto. Se avete pi๠portate e dunque pi๠posate, solitamente la posata pi๠piccola sta all’esterno.
– Fase 5: Posizionare il tovagliolo sulla destra del piatto o meglio ancora al centro del piatto a forma di triangolo, cono o per chi è bravo con qualche forma artistica, io personalmente non sono capace.
– Fase 6: Potete decorare il tovagliolo con un anello d’argento o dorato, io in questo caso ho optato per un fiore rosso.
sinistra e destra
– Fase 7: I bicchieri devono sempre essere in alto e destra rispetto al piatto. Visto che si tratta di una tavolata per le feste si possono anche utilizzare bicchieri di colore diverso, che rendono la tavola pi๠colorata e gioiosa.
– Fase 8: Decorate la tavola con un centrotavola che può essere un bouquet di fiori rossi, le stelle di Natale sono ideali. Altre possibilità potrebbero essere pigne, stelle e bocce di natale o anche delle candele.
– Fase 9: Ricordarsi di coordinare bene i colori. Non mettere troppi accessori, quel tanto che basta per rendere la tavola ricca ed elegante. I colori e l’impostazione devono essere in sempre in armonia.
Questo è il risultato finale della mia tavola per Natale, vi piace?
Avete trovato interessante questo articolo? Nel prossimo post vi consiglierò un Menu prelibato per il grande pranzo o cenone di Natale.
Auguro a tutti un Buon Natale e Buon Appetito!