A cura di Valentina Nessi
Il cappotto, dal francese paletot, è un soprabito pesante, ideale per la stagione autunnale ed invernale. Nella maggior parte dei casi il cappotto è realizzato con tessuto pesante come la lana e nelle sue varianti come ad esempio il panno, l’angora, il mohair, cashmere, l’alpaca, il tweed e la gabardine.
Sette tipi di lana utilizzati per creare cappotti:
- Il panno è un tessuto di lana che viene follato, ovvero infeltrito, per renderlo impermeabile e successivamente garzato per ottenere un aspetto peloso al tatto
- L’angora è un tipo di lana, semi-pregiata, prodotta con il pelo del coniglio d’angora originario dalla Turchia. Questo coniglio è caratterizzato da un pelo lungo e morbido.
- Il mohair è una lana con caratteristiche simili alla seta per la sua lucentezza, la fibra del mohair viene ricavata dal pelo della capra d’Angora, originaria anch’essa dalla Turchia.
- Il cashmere è una pregiatissima fibra tessile formata con il pelo della capra hircus, originaria della regione del Kashmir, territorio attualmente diviso tra India, Pakistan e Cina. I paesi fornitori pi๠importanti sono: Iran, Mongolia, Tibet, e Afghanistan. La testura del cashmere è morbida, setosa e vellutata.
- L’alpaca è un’altra fibra pregiatissima, molto fine e delicata, apprezzata per le sue proprietà termiche, la sua leggerezza e il tatto setoso. Tutti i tessuti realizzati con questa preziosa fibra naturale erano un tempo riservati per vestire gli imperatori INCA. Oggi invece la fibra dell’alpaca è utilizzata per creare tessuti tra i pi๠pregiati al mondo ed è molto ricercata dalle case di moda.
- Il tweed è un tipo di tessuto in lana originario della Scozia caratterizzato da un’armatura a saia che dà come risultato un tessuto con rigatura diagonale o a classica lisca di pesce.
- La gabardine è un tessuto in filato pettinato in tinta unita, può essere sia di lana che di cotone. La gabardine si utilizza per pantaloni, abiti, gonne, giacche e soprattutto per gli impermeabili, ad esempio i famosi trench di Burberry.
La sagoma dei cappotti solitamente è rigida e piuttosto dritta. Tale capo di vestiario non è modellato direttamente sulla sagoma del corpo umano, spesso viene portato oversize o sopra un’altra giacca. Le case di moda, negli anni, si sono sbizzarrite a proporre diverse forme di cappotti, ad esempio stretti in vita e pi๠larghi e voluminosi nella parte bassa, plissé, con doppia bottoniera, con cappuccio, con o senza colletto, giro collo o scollatura a V. Le forme sono molte, cosi come i modi per abbinarlo.
Il cappotto è il capo d’abbigliamento che viene usato pi๠spesso nei mesi freddi, cominciando già dall’autunno fino all’inizio della primavera con cappottini pi๠leggeri e colorati.
Il cappotto è un pass-par-tout, può essere indossato sopra un vestito, un maglione, pantaloni affusolati o jeans, con scarpe eleganti o da ginnastica. I gusti sono tanti, ecco qui sette modi per indossare un cappotto.
- Con una semplice T-shirt bianca e jeans e scarpa con tacco per un twist glamour.
We the people ha scelto un classico trench
- Con camicia azzurra, pantaloni larghi e scarpe con il tacco azzurre coordinate con camicia. Camille over the Rainbow ha scelto un cappotto scamosciato
- Con un maglione grigio scuro girocollo, pantaloni neri affusolati e scarpa nera con tacco basso. Fashion Mugging ha scelto un cappotto di lana color cammello
- Con un vestito di pelle color cammello, borsa color cuoio, scarpe con tacco coordinate al cappotto. Valentina Nessi di Vfashionworld ha scalto un cappotto in panno di lana color menta.
- Con gonna in pelle beige, maglia a righe bianca e beige e stivaletto bianco.
Nicole Warne aka Garypeppergirl ha scelto un cappotto lungo oversize color celeste.
- Maglia grigio chiaro, Jeans neri aderenti con ballerine a punta con allacciatura attorno alla caviglia. Badlands ha scelto un cappotto oversize grigio.
- Con pantaloni di pelle neri, maglia nera e scarpe da ginnastica bianche. Un look decisamente pi๠sportivo. Andy Heart ha scelto cappotto nero oversize
Sette consigli di cappotti per quest’inverno:
JOSEPH: Capotto in misto lana e cashmere color panna
ISABEL MARANT: Cappotto in tweed di lana a coste bianche e nero
MAISON MARGIELA: Cappotto in lana blu elettrico
SEE BY CHLOE: cappotto color pesca con quattro bottoni al petto
MARY KATRANTZOU: cappotto con stelle ricamate
ALESSANDRA RICH: cappotto lungo verdone con filo metallizato
GUCCI: cappotto velluto con bordo in visone e ricami floreali